La Guida “Vinitaltour – from producers to importers” è stata concepita per presentare agli importatori di tutto il Mondo i vini Italiani e le relative aziende produttrici. VINITALTOUR, acronimo di “Vini Italiani in Tour”, mira a far conoscere la grande varietà di Vini autoctoni presenti in Italia come in un vero e proprio viaggio alla ricerca di nuovi prodotti e nuove aziende che ogni 4 mesi raggiunge nuove tappe.
Il nostro compito come editori è quello di facilitare il compito agli “importatori lettori” per reperire informazioni sui prodotti e sulle aziende che ritengono più confacenti rispetto al loro progetto commerciale. Gli importatori riceveranno informazioni dettagliate sulle varie tipologie di vini presenti nel Belpaese, e sui prodotti commercializzati dalle aziende produttrici in tali aree (tipologie commercializzate, quantità disponibili annualmente ed un prezzo di riferimento per ciascuna etichetta).
Gli importatori troveranno cosi tutti i riferimenti per mettersi in contatto direttamente con le aziende, senza necessitá di intermediari, e ottenere condizioni commerciali vantaggiose. L’obiettivo di questa Guida è creare un rapporto diretto importatore-produttore al fine di abbreviare il più possibile la catena di distribuzione e ottimizzare prezzi, costi logistici e margini, sia degli importatori che dei produttori.
Il progetto editoriale prevede l’uscita di tre numeri di “Vinitaltour” che proporranno di volta in volta nuovi vini e presenteranno cantine delle varie zone d’Italia. Ogni numero della Guida raggiungerà circa 9.000 importatori sparsi in tutto il mondo tramite un invio a mezzo mail.
Augurandoci che la pubblicazione possa incontrare il vostro consenso, vi auguriamo una buona lettura!